Le elezioni del Doge a Genova

Le elezioni del Doge a Genova

Buon lunedì! Torniamo a parlare di storia 🙂 Voglio dedicare questo topic alla nomina della massima carica istituzionale della Repubblica di Genova: il Doge. L’istituzione del supremo magistrato risale al 1339, con l’elezione di Simone Boccanegra per...
Simone Boccanegra

Simone Boccanegra

Per chi non lo sapesse, Simone Boccanegra è considerato uno dei padri della città di Genova. L’anno della sua nascita non è conosciuto, ma sappiamo che è vissuto fino al 14 marzo del 1363, proprio nel mezzo dei grandi contrasti tra la fazione Guelfa e la fazione...
L’ufficio delle virtù

L’ufficio delle virtù

Sembra assurdo, ma dovete sapere che a Genova, un tempo, esisteva un ente che regolamentava la condotta dei cittadini, sanzionando tutti i comportamenti che recavano danno al buon costume. Si tratta dell’Ufficio delle Virtù. Quando si parla di condotta impropria...
Le monete di Genova

Le monete di Genova

Oggi ripercorriamo la storia delle monete di Genova. In questo articolo, voglio proporre una serie di curiosità su alcune delle varie valute che si sono succedute durante la lunga storia della Superba. Le prime monete Prima di coniare una moneta propria, i genovesi...
La dieta dei genovesi di una volta

La dieta dei genovesi di una volta

Cosa mangiavano i genovesi di una volta? Facendo alcune ricerche, ho trovato qualche interessante informazione su “la dieta dei genovesi di una volta”. Descrivere le abitudini alimentari di una popolazione in un singolo post è un’impresa difficile,...