Ecco una buona notizia riguardo il Check-in a distanza: il TAR del Lazio si pronuncia e dà ragione agli host. vediamo cosa cambia per chi affitta.

Una novità importante per chi gestisce affitti brevi e strutture extra-alberghiere: il TAR del Lazio ha recentemente annullato una circolare del Ministero dell’Interno che vietava il check-in a distanza. Questo significa che, almeno per ora, gli operatori del turismo possono tornare a identificare i propri ospiti da remoto, senza l’obbligo di incontro fisico.

Devo confessarti che mi aspettavo una notizia del genere…Nell’articolo su “come fare check-in a distanza, senza fare check-in a distanza” avevo manifestato tutte le perplessità per una decisione che aveva poco senso e non e era in grado nella maniera più assoluta di assolvere lo scopo per il quale era stata pensata…

📌 Cosa era successo

Nel novembre 2024, il Ministero dell’Interno aveva emanato una circolare che imponeva l’identificazione “de visu” degli ospiti, motivandola con esigenze di sicurezza – anche in vista di eventi nazionali come il Giubileo. Questo provvedimento aveva vietato l’uso del check-in da remoto, rendendo di fatto inutilizzabili strumenti oggi comuni negli affitti brevi come le key box, le cassette di sicurezza a combinazione usate per consegnare le chiavi senza contatto diretto.

Molti host e operatori del settore si erano trovati in difficoltà, costretti a rivedere l’organizzazione dei soggiorni, aumentare i costi o ridurre la flessibilità offerta agli ospiti.

⚖️ La sentenza del TAR: perché ha annullato la circolare

Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha accolto il ricorso presentato da un’associazione di categoria, sostenendo che:

  • L’identificazione digitale può essere altrettanto efficace di quella in presenza, se svolta con strumenti adeguati.

  • Non esistono motivazioni sufficientemente solide per vietare il check-in a distanza in modo assoluto.

  • L’obbligo di incontro fisico rappresenta un onere eccessivo per gli host, senza un effettivo beneficio per la sicurezza.

In pratica, il TAR ha riconosciuto che la tecnologia – email, app dedicate, sistemi di verifica documentale avanzati – consente un’identificazione sicura anche da remoto, senza bisogno di imporre incontri faccia a faccia.

🔑 E le key box?

Anche se non direttamente al centro della sentenza, le key box sono inevitabilmente coinvolte: la circolare vietava il check-in a distanza e, di conseguenza, rendeva le cassette inutilizzabili in molte situazioni.

Tuttavia, la decisione del TAR non annulla i regolamenti comunali: ad esempio, Roma e Firenze hanno già preso misure autonome per limitarne l’uso sul suolo pubblico. La sentenza quindi ha valore nazionale, ma lascia intatti i provvedimenti locali che riguardano il decoro urbano e la gestione del territorio.

💬 Cosa cambia per noi host?

Se gestisci una struttura extra-alberghiera o un appartamento per affitti brevi, questa sentenza rappresenta una boccata d’aria:

  • Puoi tornare a fare il check-in da remoto, nel rispetto della normativa sulla sicurezza e privacy.

  • Puoi utilizzare strumenti digitali (email, software di riconoscimento documenti, app per la firma elettronica) per l’identificazione.

  • Tuttavia, fai attenzione alle ordinanze comunali che potrebbero limitare l’uso delle key box all’esterno degli edifici.

🧭 Conclusione

Questa decisione del TAR del Lazio conferma che innovazione e sicurezza possono convivere. Chi, come me, lavora ogni giorno per offrire accoglienza di qualità sa quanto sia importante poter contare su strumenti flessibili ed efficienti. Ora, grazie a questa sentenza, abbiamo un po’ più di libertà – e responsabilità – nel gestire al meglio i nostri appartamenti.

Spero che l’articolo ti sia piaciuto e ti stato d’aiuto!

Come sempre, ti rinnovo l’invito ad iscriverti alla newsletter (trovi il form qui sotto), e ai miei canali social Facebook e Instagram, per rimanere aggiornato sulle novità legate al mondo degli affitti brevi, sulla storia di Genova e sulla “rubrica GastroENOVAgante“.

Se vuoi crescere come host, ti invito a scaricare gratuitamente l’estratto della mia guida: Guida galattica per host, puoi acquistarla supportando il mio lavoro 😉

La trovi su Amazon!

 

copertina JPG Guida Galattica per Host singola

 

Alla prossima!