da Giada | Feb 1, 2023 | Racconti e leggende, Storia di Genova
Porta dei Vacca è una delle poche Porte che circondavano il centro storico di Genova ancora in ottimo stato, aveva un’importante posizione strategica e suscita tutt’ora interesse anche per i suoi fantasmi. Costruita intorno al 1155-1159 dopo la copertura...
da Emanuele | Giu 27, 2022 | Racconti e leggende
La crociata dei bambini è un tragico episodio a metà tra storia e leggenda, avvenuto nel 1212, anno in cui migliaia di fanciulli lasciarono le proprie case e partirono per liberare la terra Santa. I ragazzi, mossi da nobili ideali, erano convinti di sconfiggere il...
da Emanuele | Apr 4, 2022 | Racconti e leggende
L’articolo di oggi è dedicato a la leggenda del Cristo moro, un’antica reliquia custodita nella splendida chiesa di Santa Maria di Castello. Si tratta di un antico crocifisso in legno dalla forma ad “y”, portato a Genova durante il periodo...
da Emanuele | Mar 13, 2022 | Racconti e leggende
Dopo il post sulla Mary Celeste, mi sono interessato alla storia navale di Genova. Oggi è il turno di raccontare il naufragio dell’Andrea Doria. In passato, ho scritto articoli sulla pirateria, sugli scontri navali tra la Superba i pirati saraceni e i Pisani;...
da Emanuele | Feb 22, 2022 | Racconti e leggende
Il mistero della Mary Celeste, il “vascello maledetto”, è uno degli eventi inspiegabili che entrano di diritto nella categoria dei misteri che fanno da cornice alla storia di Genova, alla pari dei racconti sui fantasmi. Il brigantino, comandato dal...
da Emanuele | Mag 3, 2021 | Racconti e leggende, Storia di Genova
Il week scorso sono andato alla scoperta di Forte Monteratti. Dopo una piacevole camminata per un sentiero da cui si poteva ammirare un paesaggio spettacolare, fatto di mare e monti, sono giunto nei pressi del bastione, dove la curiosità mi ha portato a fare luce...