da Emanuele | Apr 19, 2021 | Racconti e leggende, Storia di Genova
Eccoci qua con una nuova storia da raccontare: la conquista di Cesarea. Dopo aver aperto il filone delle crociate, volevo chiudere in bellezza, con una delle più significative conquiste per Genova. Al di là del prestigio della vittoria e del ruolo chiave...
da Emanuele | Apr 5, 2021 | Racconti e leggende, Storia di Genova
Dopo il post sul ritrovamento delle Ceneri di San Giovanni Battista, proseguo nel racconto del periodo della prima crociata che culminò con la conquista di Gerusalemme. Si tratta di un avvenimento che ha avuto tra i suoi protagonisti un manipolo di genovesi guidati da...
da Emanuele | Mar 22, 2021 | Racconti e leggende, Storia di Genova
Buon Lunedì! Oggi vi racconterò la storia legata alle ceneri di San Giovanni Battista, Santo patrono di Genova. Dovete sapere che i resti di una delle personalità più importanti del Vangelo si trovano qui, a Genova, custodite nei sotterranei del Museo di San Lorenzo....
da Emanuele | Mar 8, 2021 | Racconti e leggende
Buon Lunedì! Andando a ritroso nella storia della nostra città emergono episodi tragici di cui si ha poca memoria. Nei mesi scorsi ho parlato del sacco di Genova ad opera dei cartaginesi guidati da Magone, oggi invece vorrei portarvi al 900, ai tempi delle incursioni...
da Emanuele | Feb 22, 2021 | Racconti e leggende
Buon lunedì! Oggi parliamo della storia de Zena! Sappiamo tutti che la Superba toccò il massimo splendore nell’epoca moderna, tuttavia si hanno poche notizie in merito agli avvenimenti dell’antichità. Sono stati tanti gli episodi degni di nota nella storia...
da Emanuele | Feb 8, 2021 | Racconti e leggende
Buon lunedì! Ultimamente mi sono interessato ad arte e storia, oggi invece vorrei tornare a parlare di leggende, scomodando uno dei personaggi più celebri della nostra città: Nicolò Paganini. Sul meraviglioso percorso dell’artista non c’è nulla da...