da Emanuele | Ott 5, 2020 | Racconti e leggende
Buon lunedì! Un paio di settimane fa, nell’articolo sul “fantasma della vecchina di Vico dei Librai”, ho citato la “colonna infame” eretta dai genovesi, per denunciare i “signori del cemento”, colpevoli di aver deturpato il...
da Emanuele | Set 21, 2020 | Racconti e leggende
Buon lunedì! Qualche giorno fa mi trovavo in piazza Sarzano per un appuntamento con un cliente. Arrivato con largo anticipo (non succede mai, sarà stato il caso…), ho deciso di spendere il tempo dell’attesa recandomi in Vico dei tre magi per vedere la...
da Emanuele | Ago 24, 2020 | Racconti e leggende
Buon lunedì! Nonostante il caldo di agosto, ecco un’altra “chicca” della rubrica “racconti e leggende”. Oggi voglio tornare a parlare dei tesori custoditi nel Museo sotterraneo di San Lorenzo. Dopo aver parlato del Sacro Catino, è il...
da Emanuele | Ago 10, 2020 | Altro
Buon lunedì! Mi sono sentito in dovere di scrivere qualche riga per il nuovo ponte Genova San Giorgio (anzi viadotto…), nato sulle cenerei del ponte Morandi, crollato il 14 agosto del 2018, portando con se 43 anime. A due anni di distanza, Genova rialza la...
da Emanuele | Lug 27, 2020 | Racconti e leggende
Buon Lunedì! Oggi parliamo di diritto! Scherzo…non sono impazzito…. Voglio approfondire la storia di una parola, un segno, una caratteristica che contraddistingue genovesi e liguri nel mondo: il mugugno e il diritto a manifestarlo! Il diritto a...