da Barbara Angelini | Feb 7, 2022 | Storia di Genova
Per chi non lo sapesse, Simone Boccanegra è considerato uno dei padri della città di Genova. L’anno della sua nascita non è conosciuto, ma sappiamo che è vissuto fino al 14 marzo del 1363, proprio nel mezzo dei grandi contrasti tra la fazione Guelfa e la fazione...
da Emanuele | Giu 14, 2021 | Storia di Genova
Oggi parliamo di storia, ma non della “solita” storia che racconto nei miei articoli, bensì, la storia della prostituzione a Genova. Ah…Genova e la prostituzione, un sodalizio senza tempo che abbraccia la nostra città attraversa i carruggi, percorre...
da Emanuele | Mag 31, 2021 | Storia di Genova
Oggi parliamo della prima guerra tra Genova e Pisa, le due repubbliche marinare che si contesero per lungo tempo la supremazia sul Mar Tirreno e sul Mediterraneo. Alleate contro i saraceni Prima di intraprendere una serie di infinita di scontri, le due città,...
da Emanuele | Mag 17, 2021 | Storia di Genova
Oggi parliamo di uno dei punti oscuri della storia della nostra città: l’annessione di Genova al Regno di Sardegna, anzi, l'”odiata” annessione al Regno di Sardegna. Si, perché quell’episodio fu tutto tranne che un passaggio sereno per Genova....
da Emanuele | Feb 22, 2021 | Racconti e leggende
Buon lunedì! Oggi parliamo della storia de Zena! Sappiamo tutti che la Superba toccò il massimo splendore nell’epoca moderna, tuttavia si hanno poche notizie in merito agli avvenimenti dell’antichità. Sono stati tanti gli episodi degni di nota nella storia...