Dopo una lunga assenza dal blog eccomi qui, pronto per darti nuovi consigli per gestire il tuo AAUT e affiancarti nel tuo lavoro di host e property manager! Oggi vediamo come massimizzare i guadagni con un immobile extra alberghiero!

Il mercato degli affitti brevi e delle strutture extra-alberghiere (come case vacanze, B&B e appartamenti turistici) è in continua espansione. Sempre più viaggiatori scelgono soluzioni flessibili e personalizzate rispetto al classico hotel. Ma come può un proprietario massimizzare i guadagni da un immobile extra-alberghiero?

Scopriamo insieme le strategie più efficaci per aumentare la redditività e ridurre i margini di errore.

1. Presentazione impeccabile: l’annuncio fa la differenza

Il primo contatto tra ospite e struttura è online. Un annuncio ben curato può moltiplicare le prenotazioni:

  • Foto professionali: La prima impressione è quella che conta! luce naturale, ambienti ordinati, dettagli accattivanti. Leggi questo articolo per saperne di più!

  • Titolo e descrizione efficaci: Da buon giornalista ho sempre a cuore la parte scritta: usa titoli e descrizioni chiare e coinvolgenti. PS: Non dimenticare le parole chiave! con parole chiave (es. “loft romantico vista mare”).

  • Dotazioni aggiornate: Wi-Fi, cucina attrezzata, aria condizionata sono ormai standard che ogni ospite si aspetta: se non li hai scrivilo nell’annuncio, e non tradire le attese del guest!

👉 Consiglio extra: inserisci una piantina o un breve video tour della casa. Si tratta di una chicca che in un mercato ultra competitivo come il nostro può fare la differenza!

2. Prezzi dinamici: adatta la tariffa alla domanda

Nelle ultime newsletter inviate agli iscritti, ho parlato diù volte del revenue management, ovvero l'”arte” di variare i prezzi. Mantenere un prezzo fisso tutto l’anno significa, infatti, perdere opportunità. Utilizza la tariffazione dinamica:

  • Prezzi più alti nei weekend, durante eventi locali o in alta stagione.

  • Offerte e last-minute per riempire i vuoti.

  • Confronta le tariffe nella tua zona con strumenti come AirDNA o PriceLabs.

3. Recensioni: il tuo biglietto da visita

Ottenere buone recensioni è essenziale per scalare i risultati nelle piattaforme (Airbnb, Booking.com, ecc.):

  • Cura l’accoglienza: check-in semplice, casa pulita, dettagli utili.

  • Rispondi sempre ai messaggi in tempi brevi.

  • Offri una “guest experience” memorabile (welcome kit, consigli locali, flessibilità).

4. Automazione e gestione efficient

Gestire un affitto breve richiede tempo, ma oggi molti strumenti possono aiutarti:

  • Check-in automatici con smart lock o box con codice. Abbiamo visto che il self check-in è osteggiato dalle autorità, ma il riconoscimento dell’ospite può anche non essere fatto successivamente o avvalendosi della tecnologia!

  • Messaggi automatici per info prima/dopo l’arrivo.

  • Pulizie professionali gestite da fornitori affidabili.

Se preferisci delegare tutto, valuta un property manager specializzato 😉

5. Ottimizza i costi operativi

Guadagnare di più non significa solo incassare di più, ma anche spendere meno in modo intelligente. 

Gestendo diversi appartamenti, posso garantirti che le spese sono notevoli e vanno ottimizzate per evitare spiacevoli sorprese…

  • Centralizza le forniture (lenzuola, carta igienica, detersivi) acquistando in stock.

  • Riduci i consumi con dispositivi a basso consumo energetico.

  • Monitora regolarmente le performance economiche del tuo immobile. Questo è il consiglio più importante! avere il quadro di quello che entra, quello che esce e soprattutto quello che ti rimane nelle tasche fa la differenza tra un HOST (che lo si voglia o no è anche un imprenditore) e un “dilettante allo sbaraglio”.

Conclusione

Massimizzare i guadagni con un immobile extra-alberghiero richiede un mix di attenzione ai dettagli, visione strategica e strumenti giusti. Con un approccio professionale, il tuo appartamento può diventare una fonte di reddito stabile, senza assorbire tutto il tuo tempo.

🎯 Hai bisogno di supporto nella gestione o vuoi una consulenza su come migliorare il rendimento della tua casa vacanze?
Contattaci per una prima analisi gratuita del tuo immobile!

 

Come sempre, ti rinnovo l’invito ad iscriverti alla newsletter (trovi il form qui sotto), e ai miei canali social Facebook e Instagram, per rimanere aggiornato sulle novità legate al mondo degli affitti brevi, sulla storia di Genova e sulla “rubrica GastroENOVAgante“.

Se vuoi crescere come host, ti invito a scaricare gratuitamente l’estratto della mia guida: Guida galattica per host, puoi acquistarla supportando il mio lavoro 😉

La trovi su Amazon!

copertina JPG Guida Galattica per Host singola

 

Alla prossima!