da Emanuele | Gen 10, 2022 | Storia di Genova
Nel centro storico di Genova, si erge la cattedrale di San Lorenzo. La sua origine risale al 1118, consacrata da Papa Gelasio, quando ancora non era che un altare con un piccolo spazio riservato alla preghiera intorno ad esso. Nel corso degli anni si sono susseguiti...
da Emanuele | Apr 13, 2020 | Racconti e leggende
Avrete sicuramente sentito parlare del proiettile di San Lorenzo, la munizione inesplosa che colpì la Cattedrale di San Lorenzo durante la Seconda guerra mondiale. Ogni buon genovese sa che un proiettile, sparato da una nave inglese, durante il conflitto, colpì...
da Emanuele | Mar 22, 2021 | Racconti e leggende, Storia di Genova
Buon Lunedì! Oggi vi racconterò la storia legata alle ceneri di San Giovanni Battista, Santo patrono di Genova. Dovete sapere che i resti di una delle personalità più importanti del Vangelo si trovano qui, a Genova, custodite nei sotterranei del Museo di San Lorenzo....
da Emanuele | Feb 22, 2021 | Racconti e leggende
Buon lunedì! Oggi parliamo della storia de Zena! Sappiamo tutti che la Superba toccò il massimo splendore nell’epoca moderna, tuttavia si hanno poche notizie in merito agli avvenimenti dell’antichità. Sono stati tanti gli episodi degni di nota nella storia...
da Giada | Feb 9, 2023 | Storia di Genova
Una volta i campanili di Genova scandivano gli eventi ecclesiastici e, sia nelle città che nelle campagne, accompagnavano la vita di ognuno. Al giorno d’oggi le loro melodie non sono più memoria di tutti, forse solo l’Angelus che veniva e viene tuttora eseguito...